Sacro Monastero

Osios Arsenios di Capadocia
18/08/2008

Egregio Sig.
Stilianos Bouris
Presidente dell’associazione Testimonianza Ortodossa


Con grande nostra gioia siamo stati informati del vostro convegno che organizzate nella città di Sanremo avendo come tema la Theosis.
È ardito che qualcuno parli per le sante cose dei santi soprattutto nella nostra epoca dove ogni cosa ha perso valore e tutto può essere comprato.
Dall’altra parte però è anche assolutamente necessario, poiché soprattutto nei nostri giorni due antitetici poli, due diametralmente opposte proposte di vita rivendicano l’interesse e il cuore dell’uomo. Da una parte la Theosis per grazia. La proposta in altre parole della Chiesa Ortodossa all’uomo di diventare dio in una comunione di amore e di ubbidienza con il solo santo, per sua natura, Dio Trino. Dall’altra parte la proposta del Satana, dell’antico serpente, per una auto divinizzazione dell’uomo con le sue sole forze.
Malauguratamente la proposta dell’auto divinizzazione viene portata avanti massicciamente nei giorni nostri e determina la parte centrale del messaggio che porta all’autodistruzione e a una via senza uscita, di molti gruppi di quella che viene chiamata nuova era. Per questo è necessario che sia mostrato l’insegnamento della Chiesa Ortodossa per quel che riguarda la Theosis per grazia, insieme con tutti i santi.
L’uomo essendo stato creato da Dio per raggiungere la Theosis per grazia non sazia la sua sete spirituale se non trova quello che chiede nel suo profondo, cioè la venerabile persona del Dio vivente. Se non metterà la sua vita al servizio del supremo giudice. Questo cammino comincia con la metania cioè con la penitenza, in una ininterrotta e proveniente dal profondo del cuore situazione di vita, la quale conduce alla purificazione delle passioni dell’anima e del corpo, e in seguito all’illuminazione della mente e del cuore attraverso la grazia dello Spirito Santo e alla fine, se si può dire fine, all’unione con Dio Trino. Questa unione è di molto superiore alla mente dell’uomo, è molto superiore di ogni virtù e di ogni conoscenza, la Theosis per grazia. Una reale unione per grazia che coinvolge completamente l’uomo (anima e corpo) con Dio. Questo è lo scopo escatologico dell’uomo e a questo siamo tutti chiamati.
Concludendo questo breve saluto, auguriamo, con umiltà, una grande riuscita ai lavori del vostro convegno. Vogliamo anche sottolineare poiché l’ortodossia non è un filone filosofico ma è una regola di vita e di terapia dalle passioni, attraverso la grazia e l’aiuto di Dio, che la vostra riuscita sarà in proporzione più grande quanto ognuno di noi metterà sempre di più in realizzazione questa regola risanatrice la quale ci condurrà per mezzo della purificazione e dell’illuminazione alla Theosis per grazia.
Vi ringrazio
L’igumenos
Archimandrita Theoklito e i con me fratelli in Cristo

scarica lettera originale