San Gerasimos di Cefalonia

San Gerasimo nacque nel 1506 da Dimitrios e Kallie Notaras a Trikala Corinzia e suo nonno Lucas, ultimo primo ministro di Bisanzio, era parente di Costantino Paleologo, imperatore di Bisanzio.

A completamento della sua eccellente educazione, visitò tutti i luoghi sacri della Grecia e si recò in pellegrinaggio a Costantinopoli, terra dei suoi avi e successivamente andò al Monte Athos dove divenne monaco. La sua grotta da asceta si è conservata fino a oggi e si trova a Kapsala (cella di s. Basilio il Grande).

San Gerasimo fu ordinato sacerdote in Terra Santa dove prestò i sui servizi alla Tomba Sacra della Fratellanza e al Patriarcato di Gerusalemme.

Alla ricerca di più alte ispirazioni, andò a Creta e successivamente a Zante (Zakynthos) dove visse per cinque anni.

Nel 1555 arrivò a Cefalonia e lì visse in una grotta fuori Argostoli, nei pressi di Lassi, per 5 anni e nel 1560, si spostò a Omala, dove prima ricostruì la piccola chiesa Theotokos e successivamente vi fondò il monastero che chiamò “Nuova Gerusalemme”.

San Gerasimo visse lì fino alla sua morte, avvenuta il 15 agosto del 1579.

Due anni dopo la sua morte, nel 1581, per volere del Papa, i Veneziani ordinarono la riesumazione del Santo e la sua definitiva sepoltura all’interno del monastero. Il corpo fu trovato fragrante e incorrotto.

San Gerasimo è il patrono dell’isola di Cefalonia ed il monastero a lui dedicato si trova nella vallata di Omala, molto vicino al villaggio di Valsamata.

Per ragioni ecclesiastiche (la celebrazione del Dormition) la sua morte è commemorata il 16 agosto che è uno dei due giorni in cui viene festeggiato dagli abitanti dell’isola, insieme al 20 ottobre, giorno in cui la sua salma è stata traslata nel monastero.

Le reliquie di San Gerasimo sono conservate nell’attuale chiesa, all’interno di un contenitore di vetro in un’urna d’argento.

Il suo motto caratteristico, che continuò a predicare fino alla sua morte, era “Figli, vivete in pace e non siate arroganti”.

 

20 Ottobre: memoria del nostro santo padre Gerasimos di Cefalonia.